Lettera a un Giudice, Paolo Saggese presenta il suo libro giovedì 14 ad Atripalda.

1
801
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

13590430_740842076019462_3405345826160619935_nL’Associazione Pro Loco Atripaldese presenta “Lettera a un Giudice – Racconto fantastico sulla corruzione” (Magenes Edizioni, Milano, 2015), romanzo scritto da Paolo Saggese, uno dei più grandi intellettuali contemporanei, studioso del Mezzogiorno e delle sue dinamiche e problematiche.
L’incontro, previsto per giovedì 14 Luglio a partire dalle ore 19.00 presso la sede dell’Associazione, verrà aperto dal Sindaco Paolo Spagnuolo, insieme ai saluti del Presidente della Pro Loco Raffaele Labate, il Delegato al Turismo Flavio Pascarosa e il Delegato alla Cultura Raffaele Barbarisi.
L’opera verrà presentata dal professore Marciano Casale e dallo stesso autore che si racconterà al pubblico.
Il libro racconta del protagonista, Candido, nome che è evidentemente un rimando alla sua limpidezza d’animo, che, dopo aver preso parte ad un concorso, occasione per ricevere una gratificazione dopo anni di studi, si accorge di essere entrato a contatto con un mondo troppo lontano da quello che immaginava. Il concorso, dunque, si rivelerà una farsa. Prevarrà la corruzione, un male troppo grande e radicato nelle nostre istituzioni.
“Lettera a un Giudice” è un romanzo nel quale si riflette una realtà amara, che l’autore ci consiglia di affrontare con positività e saldi principi morali e civili. Un’opera di denuncia che serva da lezione.

1 COMMENTO

  1. Recensione di “Lettera a un Giudice”

    Ho letto “Lettera a un Giudice” di Paolo Saggese. È un bel romanzo epistolare che racconta l’amara vicenda, non autobiografica (almeno così precisa l’autore), di un “secchione” (inteso qui in un’accezione simpatica) che, non essendo raccomandato, fallisce la prova di un concorso per dirigenti pubblici, per cui decide di rivolgersi ad un magistrato per offrire libero sfogo al suo sdegno contro la corruzione della società. La trama narrativa è ambientata in un paese immaginario denominato Repubblica dei Pomodori. L’idioma nazionale è il pomodorese, i gendarmi sono pomodoresi, tutto è pomodorese. Certo, l’autore non sembra essersi arrovellato troppo l’immaginazione per inventare nomi di fantasia. Non mi pare originale l’idea ispiratrice che stimola la narrazione. La passione per il grande scrittore siciliano (Leonardo Sciascia) si evince dai frequenti richiami alle opere e ai personaggi sciasciani: Candido, A ciascuno il suo, Il giorno della civetta ed altri contenuti nel romanzo. Il tratto che forse risulta meno originale, risiede in uno spunto ideologico moralistico ovvero (come si direbbe oggi) giustizialista. Questa valutazione critica non vuol essere affatto una stroncatura nei confronti della prima fatica letteraria di questo autore mio conterraneo. Il quale è un intellettuale esperto in lettere classiche, umanista e critico letterario, per cui non potrei competere con l’autorità e l’erudizione dello studioso. Non possiedo la perizia necessaria ad esprimere un giudizio pertinente a livello tecnico-letterario. Mi limito ad osservare che il registro stilistico del romanzo, per quanto lieve e scorrevole, nient’affatto stucchevole, né volgare (ed è già tanto di questi tempi) non risponde al mio personale gusto estetico. Trattasi di un giudizio soggettivo e relativo. Il romanzo si legge tutto d’un fiato, non è mai tedioso, ma non sono riuscito ad intravedere il fuoco che infiamma il genio, l’inquietudine o il pathos che assale lo “spirito guerriero” dello scrittore. Per me la letteratura e l’arte non sono uno “specchio” che riflette il mondo reale, bensì una sorta di “martello” che picchia sull’incudine con furia e sofferenza per plasmare e modificare lo stato di cose esistente. Scrivere, dipingere, scolpire, esigono un ardore militante, una tensione o una pulsione rivoluzionaria. È una battaglia in cui l’artista si cimenta in modo indiretto, senza tessere di partito. Ciò esalta il valore autentico dell’arte, che altrimenti non sarebbe in grado di esternare nulla. Aggiungo una chiosa conclusiva, ma non esaustiva. Non basta saper scrivere per fare di un autore un grande scrittore.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here