Am Bros One in concerto ad Aiello del Sabato domenica 17.

0
938
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Hanno scelto il loro paese per presentare ufficialmente “Kitarmonika”, il primo disco dei fratelli Manuel e Gabriel Ambrosone, in arte Am Bros One. Domenica 17 febbraio, alle 19, presso il Centro Sociale “Madre Teresa di Calcutta” in viale Unità d’Italia, l’album sarà presentato al pubblico in un concerto gratuito che i due fratelli hanno voluto donare alla comunità e ai loro estimatori per iniziare il tour di lancio del disco, che li vedrà impegnati nei prossimi mesi.

“Kitarmonika” è formato da nove brani strumentali originali per chitarra elettrica e fisarmonica, ispirati a temi ambientalisti e a storie di vita vissuta. Al concerto, cui assisterà anche l’Amministrazione comunale, saranno presenti i musicisti che hanno collaborato a questo lavoro: il virtuoso della fisarmonica Carmine Ioanna, autore anche di “Circus parade” brano composto in esclusiva per il disco; il sassofonista Luca Roseto e il chitarrista Daniele Castellano.

L’album, pubblicato dall’etichetta Factory of the Stars, ha già ricevuto l’attenzione dei media e i primi positivi riscontri di vendite negli store digitali dove è disponibile (Amazon, iTunes, Google Play), sulle piattaforme di ascolto in streaming (Spotify, Deezer, YouTube Music) e anche nella versione in cd fisico.

 

“Abbiamo voluto esplorare le possibilità espressive nascenti dall’incontro tra due strumenti molto diversi tra loro – spiegano Manuel e Gabriel Ambrosone – nell’improvvisazione jazzistica, che fonde la matrice world con una vena folk che si sposa bene con la nostra attenzione all’ambiente e alle radici che affondano nella nostra Irpinia. La collaborazione con musicisti come Carmine Ioanna, Daniele Castellano e Luca Roseto ha arricchito la nostra esperienza e aggiunto pregio al risultato finale di Kitarmonika”.

 

Uniti dalla musica anche oltre il legame familiare, i due Am Bros One hanno creato un viaggio emozionale che scorre tra atmosfere gioiose, eteree, a volte nostalgiche, che corrono sul filo della sperimentazione musicale e l’accostamento tra generi diversi – jazz, folk, progressive, rock e world – per giocare con la musica senza barriere.

 

Con la regia di Daniela Ambrosone, Manuel e Gabriel hanno realizzato anche un videoclip del primo singolo tratto da Kitarmonica, “Micropia”, ispirato a un museo di Amsterdam dedicato ai microbi, prime forme di vita complessa sulla Terra e girato nel verde della campagna di Aiello del Sabato.

 

Il disco degli Am Bros One è pubblicato dall’etichetta Factory of The Stars, prodotto da Am Bros One e S&M Production, edizioni musicali S&M Production, distribuzione Tunecore (World Business Entertainment USA).

 

 

||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

Informazioni sui musicisti 

 Am Bros One

Gli Am Bros One (əˈm brʌs wʌn) nascono dalla passione comune di due fratelli avellinesi: la musica.

Il nome è il risultato di un’americanizzazione del loro cognome che gioca sull’unicità dell’essere fratelli non solo nella vita ma anche nella musica.

 

Manuel Ambrosone

Manuel nasce il 6 Febbraio 1997, ha oltre 10 anni di esperienza in vari generi musicali, principalmente Rock e Jazz. Ha iniziato a suonare la chitarra all’età di 9 anni, quando i genitori gliene regalarono una per le festività natalizie; negli anni cambia numerosi gruppi alternative rock in cui scrive inediti mai pubblicati fino a quando si avvicina alla musica jazz conseguentemente alla masterclass tenuta dal maestro Daniele Castellano. L’improvvisazione è sempre stata di suo interesse tanto da diventare il suo approccio principale alla musica.

 

Gabriel Ambrosone

Gabriel nasce ad Avellino il 2 Maggio 2001, ha circa 8 anni di esperienza musicale. Ha iniziato a suonare il pianoforte a 9 anni con la maestra Mariolina Grato. Successivamente, all’età di 10 anni, si appassiona ad un altro strumento, la fisarmonica grazie all’influenza del nonno, e si cimenta in diversi generi musicali; ha studiato con Armando Rizzo e Carmine Ioanna, che lo hanno avvicinato al mondo della musica classica e della musica jazz. Gabriel, si è esibito con diversi gruppi, dal folk al rock, dal tango al jazz.

 

||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||

Ascolta/acquista il disco 

 

iTunes – https://itunes.apple.com/it/artist/am-bros-one/1444917823

Amazon – https://www.amazon.it/dp/B07KZTWK66/ref=cm_sw_r_cp_api_i_17WcCbRAXV6WG?tag=ton08-20

Google Play – https://play.google.com/store/music/album?id=B2ai43r3kagrtsngmulexetwx7u

 

Guarda il videoclip del singolo “Micropia”

https://www.youtube.com/watch?v=8FKa3_5QKhA&feature=youtu.be

 

Pagina Facebook Am Bros One

https://www.facebook.com/ambrosoneduo/

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here