“Come dirsi sì”: Benevento apre al destination wedding. Trusiani (CNA): “Questo territorio ha reali potenzialità”.

0
795
Realizza un sito web ecommerce di successo - Kynetic web agency a Salerno e Milano


Inserire Benevento ed il Sannio nel circuito del “wedding tourism” e creare un prodotto altamente specializzato partendo dalla filiera corta.Questo il duplice obiettivo che si è prefissata la Cna di Benevento (in collaborazione con Italy Destination Wedding) che mira alla creazione di un brand turistico legato al matrimonio di coppie straniere in Italia.

Sabato 1 e domenica 2 ottobre il territorio sarà sotto la lente d’ingrandimento di buyers internazionali, blogger ed addetti ai lavori interessati ad approfondire lo stato di salute di Benevento e del Sannio. Previsti seminari, workshop, riti simbolici, wedding menù ed inspection dei territori in un weekend che si preannuncia ricco di spunti e nuovi stimoli.

programma-1-wedding-dest

Si comincia sabato alle 15.30 presso la sala DEMM dell’Unisanno in piazza Vari a Benevento, con un convegno mirato sul “destination wedding”, coordinato da Bianca Trusiani, una delle maggiori esponenti italiane del settore. Proprio la Trusiani è stata presente alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che si è tenuta stamane nella sede della Cna sannita al Viale Mellusi: “Ho accettato subito la proposta di Benevento – ha sostenuto la wedding specialist romana – perché la sfida lanciata dalla Cna mi ha stimolato. Benevento è un territorio baricentrico che ha buone potenzialità turistiche e questo è già un ottimo punto di partenza. La Cna locale è stata la prima in Italia che si è prodigata per dare una opportunità concreta ai suoi associati”. Ma per vincere questa scommessa non sono ammesse improvvisazioni: “Il territorio deve specializzarsi, occorre prima studiare e poi mettere in pratica. Il mercato del “wedding tourism” c’è, occorre presentarsi al meglio. Bisogna lavorare partendo dagli artigiani a servizio del territorio e sfruttando al massimo la filiera corta”. Dello stesso avviso Antonio Catalano, presidente Cna Benevento: “Vogliamo recitare un ruolo importante – ha sostenuto –  se siamo qui è perché crediamo di avere le carte in regola sia come territorio che come eccellenze da offrire ai turisti”. Catalano si è poi soffermato sul “turismo di ritorno”: “Gli italiani emigrati all’estero hanno voglia di tornare e di sposarsi secondo tradizione, nella loro terra. Hanno in mente quel “clima antico” e sarebbe bello aprire questo discorso”. Soddisfatto anche Luigi Ambrosone, assessore alle Attività Produttive del Comune di Benevento: “A nome dell’amministrazione comunale – ha sostenuto –  daremo massima disponibilità al progetto Cna. Faremo squadra, si stanno aprendo scenari interessanti ed è giusto per la città di Benevento essere presente e centrale sull’argomento”.

Partner del progetto:

Masseria Roseto, cda Roseto Benevento,

Pascalucci Banqueting & Wedding,

Sannio Dop – Consorzio di tutela dei vini del Sannio

Si ringraziano inoltre:

Nissan Progetto Auto S.r.l.  Contrada Piano Cappelle BN, Vitale Arredamenti C.da Torrepalazzo 82030 – Torrecuso (BN), Raia immobiliare via del Sole  Benevento,  Edilappia.com S.r.l. Ctr. Piano Cappelle  Benevento,  Casale Pietravalle Bucciano (BN).

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here