Dal 20 luglio è attiva la nuova modalità di costituzione delle Start-Up innovative, on line e senza l’assistenza del Notaio.
Per costituire una startup innovativa in forma di S.R.L., in alternativa all’atto pubblico, è possibile utilizzare il modello standard tipizzato sottoscritto con firma digitale dai contraenti.
Questo è previsto dal decreto direttoriale 1° luglio 2016, che approva le specifiche tecniche per la redazione del modello standard di atto costitutivo e statuto delle Startup innovative in forma di società a responsabilità limitata.
Il modello standard tipizzato può essere redatto attraverso software disponibili sul mercato, oppure con il servizio “base” Atti Startup realizzato da InfoCamere, che consente di predisporre per via telematica un atto costitutivo startup in forma di S.R.L., in modo semplice e guidato.
L’atto costitutivo e lo statuto, firmati digitalmente, devono essere registrati fiscalmente attraverso la funzione di Registrazione presente nella piattaforma. Ottenuta la ricevuta di registrazione fiscale dall’Agenzia delle Entrate si deve provvedere all’iscrizione della startup al Registro Imprese con una pratica di Comunicazione Unica.
Al fine di supportare i futuri imprenditori, fino al 30 settembre 2016 è disponibile un servizio gratuito di assistenza per la costituzione della startup, attivabile al termine della compilazione dei due file XML, relativi all’atto costitutivo e allo statuto, che compongono il modello tipizzato.
Disposizioni applicative sia del decreto ministeriale 17 febbraio 2016, che del citato decreto direttoriale 1° luglio 2016, sono state emanate dal Ministero dello Sviluppo Economico con la Circolare 3691/C del 1 luglio 2016.
Per maggiori informazioni, consultare la piattaforma dedicata http://startup.registroimprese.it/startup/ da cui è scaricabile anche la Guida alla costituzione startup con modello tipizzato. Chi si collega al sito del Registro Imprese, accedendo a questa sezione dedicata, potrà verificare la presenza di una nuova voce “crea la tua startup” cliccando la quale sarà possibile, anche senza registrazione preventiva, entrare direttamente sulla piattaforma e compilare il form con tutti i dati necessari alla costituzione.