Mille giovani per la cultura: 130 tirocini formativi presso Soprintendenze, musei e biblioteche nazionali.

0
543
Realizza un sito web ecommerce di successo - Kynetic web agency a Salerno e Milano


carcere_borbonico_avellino00da CampaniaEuropa.it

Con il decreto ministeriale 19 giugno 2015 il Ministero dei beni, attività culturali e del Turismo (Mi.B.A.C.), ha previsto l’attivazione, anche per il 2015 del programma “Mille giovani per la cultura”.

La misura prevede la selezione di 130 giovani fino a 29 anni di età per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento, con erogazione di una indennità pari ad € 1.000 lordi, per la realizzazione di progetti specifici, presso:

  • la Soprintendenza speciale per Pompei Ercolano (30 giovani);
  • i poli museali regionali presenti sul territorio nazionale (45 giovani) e presso la Direzione generale Musei (5 giovani);
  • l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto centrale per gli Archivi, le soprintendenze archivistiche e gli archivi di Stato (30 giovani) e le Biblioteche nazionali di Roma e Firenze e le biblioteche statali (20 giovani).

I bandi di selezione saranno pubblicati a partire da metà settembre sul sito internet istituzionale del Ministero nonché delle strutture presso cui avranno luogo i tirocini.
Le selezioni avverranno per titoli e colloqui.

La durata dei tirocini è di sei mesi. Ai tirocinanti è corrisposta una indennità mensile di importo pari a € 1.000 lordi, comprensivi della quota relativa alla copertura assicurativa.
A conclusione del programma formativo è rilasciato apposito attestato di partecipazione, valutabile ai fini di eventuali successive procedure selettive nella pubblica amministrazione.

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here