Morto per freddo, Procura apre inchiesta. Continua a nevicare su Irpinia e Sannio. Scuole chiuse.

0
870
Realizza un sito web ecommerce di successo - Kynetic web agency a Salerno e Milano


Il pm del Tribunale di Avellino, Paola Galdo, ha aperto un fascicolo per accertare eventuali responsabilità sulla morte di Angelo Lanzaro, il 44enne senza fissa dimora, sposato e padre di tre figli, originario di Visciano (Napoli), trovato senza vita ieri mattina all’interno di una mega struttura commerciale abbandonata di proprietà del comune di Avellino. Il sostituto procuratore ha anche disposto l’autopsia. I due clochard che condividevano con la vittima lo stesso riparo, sono stati convinti a lasciare la struttura e trasferiti presso la Casa della Fraternità, “don Antonio Forte”, gestita dalla Caritas e che ospita 22 senza fissa dimora, quanti sono i posti disponibili.

In Irpinia continua a nevicare: la scorsa notte le precipitazioni nevose hanno interessato, con particolare intensità, le zone montane dell’Alta Irpinia. In mattinata si riunisce, in Prefettura ad Avellino, il coordinamento della Protezione Civile provinciale per fare il punto della situazione.

Lunedì nove gennaio scuole chiuse ad Avellino. Il primo cittadino Paolo Foti ha firmato l’ordinanza: “Considerato che il permanere di un abbondante strato di neve lungo le strade e su tutto il territorio del Comune e il freddo intenso non permettono di garantire la sicurezza e la percorribilità delle vie di accesso alle sedi delle scuole locali nonché la confortevole presenza degli alunni all’interno delle classi; Ritenuto, di conseguenza, dover disporre la chiusura di tutte le istituzioni scolastiche operanti nel territorio comunale per la giornata di lunedì 9 gennaio 2017 , al fine di evitare ulteriori disagi sia al personale sia alla popolazione scolastica e rischi in materia di sicurezza”. Ordina “la chiusura di tutte le Scuole del Comune di Avellino per il giorno 9 Gennaio 2017”.

Nel Beneventano e nel capoluogo sannita continua a nevicare. Disagi alla circolazione si registrano su varie arterie stradali, soprattutto sulle strade periferiche a causa del ghiaccio.

Numerosi gli interventi della Polstrada e dei Vigili del fuoco a favore di automobilisti in panne con le loro auto.

La zona con maggiori disagi continua ad essere il Fortore dove in alcuni comuni i sindaci, proprio a causa della neve e del ghiaccio, non escludono di mantenere chiuse le scuole nella giornata di lunedì. (ANSA).

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here