La Passione di Cristo a Mercogliano, domenica 20 la terza edizione.

0
684
Realizza un sito web ecommerce di successo - Kynetic web agency a Salerno e Milano


locandinapassionemercoglianoL’evento, alla terza edizione, è organizzato dalla Pro Loco Mercogliano e dall’Oratorio Don Bosco di Mercogliano, con il patrocinio della Provincia di Avellino, il Comune di Mercogliano, l’UNPLI Comitato Regionale della Campania e Provinciale di Avellino, il sostegno dell’Abbazia Territoriale di Montevergine e dell’Ept di Avellino e con la collaborazione delle maggiori associazioni operanti sul territorio locale (la Zeza di Mercogliano, Sulle Ali del Sorriso, l’Istituto Superiore di Danza, la Misericordia del Partenio, Fidia Dance, il Gruppo scout di Mercogliano, il Comitato Genitori dell’ I.C. “Mercogliano”, la South Land di Capriglia Irpina, la Pro Civis di Montoro, l’Ekoclub International provinciale di Avellino).

Oltre cento sono i figuranti, tra bambini, giovani ed adulti, anche un soldato romano a cavallo che segue tutto il percorso, tutti sotto l’impeccabile guida del giovane artista, curatore dei testi e della regia nonché protagonista principale, Gennaro Saveriano, si cimenteranno in questa rivisitazione di uno degli eventi più significativi della nostra Fede. Figurano tra i protagonisti principali il noto showman Giuseppe Joy Saveriano, nei panni di Ponzio Pilato, e l’attrice Simona Masilotti, nelle vesti della Madre di Gesù. Tutti gli altri personaggi sono attori non professionisti, tutto in questa via crucis è stato realizzato da gruppi di lavoro fatti da comuni cittadini che hanno messo a disposizione le loro competenze per realizzare gli abiti, gli oggetti di scena, i vessilli per addobbare le strade, le croci e le colonne che ricreano il palazzo di Pilato.

L’inizio è previsto alle ore 16 in Piazza Municipio dove sarà allestito un maxischermo sul quale verrà proiettato il prologo che lo scorso anno è stato interamente registrato dai protagonisti. Il prologo si interrompe all’arresto di Gesù, dunque il live ha inizio proprio con i soldati che conducono il prigioniero al cospetto di Ponzio Pilato. Il processo si svolge sulla scalinata del Municipio, l’incontro con Erode sotto la suggestiva Porta dei Santi, la flagellazione nell’area destra del Palazzo. La salita al Calvario prosegue con i soldati, Gesù e la folla per i vicoli del centro storico. Durante il percorso, tutto recitato dal vivo e con musica, saranno rappresentate le cadute di Gesù, l’incontro di Gesù con Veronica, con Simone di Cirene, fino all’arrivo, all’ora del tramonto, nell’area del Mulino a Capocastello, luogo dove avviene la Crocifissione.
La Passione di Cristo sarà ripresa in diretta dalla tv campana Ottochannel, pertanto, in Piazza Municipio dal maxischermo sarà possibile seguire tutto lo spettacolo in diretta.

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here