La Pro Loco di Avellino inaugura la nuova sede alla Casina del Principe lunedì 4.

0
696
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

“È valsa la pena aspettare qualche mese – chiarisce il presidente della Pro Loco Giovanni Foschi – dovuto alle tempistiche burocratiche. Essere presenti in una struttura dalla valenza storica, artistica e culturale come la Casina del Principe rende entusiasta me e tutti i nuovi membri dell’associazione. Lo scorso anno denunciai, in occasione della prima conferenza stampa tenutasi proprio nel Comune di Avellino, che una Pro Loco senza un buon rapporto con il Comune , è a tutti gli effetti una Pro Loco a metà. Ringrazio pertanto l’Amministrazione comunale, e soprattutto l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Culturali, per l’assegnazione della sede e per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti. L’inaugurazione del 4 giugno – conclude Foschi – è frutto di sacrifici, passione e dedizione al territorio. Ed è solo l’inizio tangibile per contribuire anche noi alla rinascita culturale della Città”.Si terrà giovedì 4 giugno dalle ore 19.00 l’inaugurazione della nuova sede della Pro Loco di Avellino presso la Casina del Principe (in via Francesco Tedesco 273).

Per l’occasione l’associazione cittadina ha organizzato un vero e proprio evento, un aperitivo in musica, per l’apertura della nuova location e per presentare alla cittadinanza gli organi statutari.

Tra i gruppi musicali che allieteranno la serata ci saranno la Scuola di Tarantella Montemaranese, il gruppo di Manocalzati “I Malamente” e i “G.B. Husband and The Ungrateful Sons”.

“È valsa la pena aspettare qualche mese – chiarisce il presidente della Pro Loco Giovanni Foschi – dovuto alle tempistiche burocratiche. Essere presenti in una struttura dalla valenza storica, artistica e culturale come la Casina del Principe rende entusiasta me e tutti i nuovi membri dell’associazione. Lo scorso anno denunciai, in occasione della prima conferenza stampa tenutasi proprio nel Comune di Avellino, che una Pro Loco senza un buon rapporto con il Comune , è a tutti gli effetti una Pro Loco a metà. Ringrazio pertanto l’Amministrazione comunale, e soprattutto l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Culturali, per l’assegnazione della sede e per la disponibilità dimostrata nei nostri confronti. L’inaugurazione del 4 giugno – conclude Foschi – è frutto di sacrifici, passione e dedizione al territorio. Ed è solo l’inizio tangibile per contribuire anche noi alla rinascita culturale della Città”.

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here