Il 4 luglio gli Usa festeggiano l’Independence Day, l’occasione per celebrare la liberazione dal dominio britannico. Ma, per l’americano medio è l’occasione per evidenziare tutto il proprio patriottismo. In questo senso va vista l’usanza di mettere in mostra lo Star-Spangled Banner, la bandiera a stelle e strisce, tessuta, secondo leggenda, a Philadelphia per la prima volta, da una signora di nome Betsy Ross, di cui ancora oggi è possibile visitare l’abitazione.
Tuttavia,per chi è meno legato alle vicende storiche e poco incline al romanticismo, il dato preminente riguardo il 4 luglio ,come riportava il Time nel 2012,è che l’Independence Day è prima di tutto “la più grande festa del hot dog dell’anno”. Si calcola che se ne consumano circa 55 milioni, quasi uno per ogni 2 abitanti. Questo del 2017 è stato un 4 luglio, il primo con Donald Trump come presidente, particolarmente simbolico negli Stati Uniti dove, alle previste tradizionali manifestazioni in onore della bandiera americana, c’era il timore di possibili contestazioni da parte di quei cittadini che non sta vivendo con particolare serenità la presidenza Trump. Si temeva che alcuni contestatori potessero creare disordini e un allarme si è avuto a Boston, per fortuna senza conseguenze gravi.
Naturalmente il giorno dell’Indipendenza è stato celebrato in tutto il mondo, nelle ambasciate, sulle navi da guerra, nelle basi militari statunitensi .
A Roma il gran ricevimento si è tenuto il 5 Luglio, come sempre , a Villa Taverna, e a fare gli onori di casa c’era Kelly C. Degnan -Chargè d’Affairs a.i. of the Embassy of the United States of America –
Hanno partecipato alla cerimonia, con alzabandiera, saluto agli ospiti di Ms. Degnan ,ricchissimo buffet e fuochi d’artificio ,circa 1500 selezionatissimi ospiti tra i quali , onore e privilegio per Avellino, Ms Cristina Cucciniello, accompagnata dalla madre Mrs Anna Manna che hanno ben tenuto alto il nome della nostra città segnalandosi per l’eleganza e per la nonchalance con cui hanno condiviso l’evento con l’ex Presidente del Consiglio Monti , con la giornalista Lilli Gruber, con il Senatore Gasparri, con attori e personaggi del jet set.
Una presenza che non è passata inosservata e particolarmente gradita a Ms. Degnan che ha voluto presentare personalmente le nostre concittadine ad alcuni degli ospiti più importanti.
A noi rimane il piacere di complimentarci con Cristina e Anna.