Terremoto, scossa magnitudo 2.4 a Caposele
Nella notte del 24 marzo 2025, alle ore 03:31 locali (02:31 UTC), una lieve scossa di terremoto di magnitudo ML 2.4 è stata registrata nella zona di Caposele (AV), a circa 3 km a ovest dal centro abitato. Il sisma è stato rilevato e localizzato dalla Sala Sismica INGV di Roma.
Secondo le informazioni fornite dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma ha avuto le seguenti caratteristiche:
- Magnitudo: ML 2.4
- Ora dell’evento: 24 marzo 2025, ore 03:31 italiane (02:31 UTC)
- Coordinate geografiche: latitudine 40.8113, longitudine 15.1867
- Profondità ipocentrale: 14 km
Gli esperti sottolineano che i valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati attualmente disponibili. Eventuali ulteriori analisi potrebbero portare a leggere variazioni.
L’evento sismico ha avuto epicentro in un’area a bassa densità abitativa, con diversi comuni nel raggio di 20 km dall’epicentro. Di seguito i principali centri abitati più vicini:
- Caposele (AV) – 3 km dall’epicentro, 3.483 abitanti
- Calabritto (AV) – 4 km, 2.391 abitanti
- Teora (AV) – 7 km, 1.537 abitanti
- Lioni (AV) – 8 km, 6.201 abitanti
- Senerchia (AV) – 8 km, 842 abitanti
- Bagnoli Irpino (AV) – 10 km, 3.217 abitanti
L’area interessata rientra nella provincia di Avellino, una zona caratterizzata da una storia sismica significativa, anche se eventi di questa magnitudo sono generalmente considerati lievi e con un impatto minimo sulla popolazione e sulle infrastrutture.
La scossa è stata registrata a diverse decine di chilometri da città di maggiore rilievo, tra cui:
- Battipaglia (28 km, 50.786 abitanti)
- Avellino (35 km, 54.857 abitanti)
- Salerno (39 km, 135.261 abitanti)
- Benevento (49 km, 60.091 abitanti)
- Napoli (79 km, 974.074 abitanti)
Non si segnalano danni a persone o strutture, anche se la popolazione potrebbe aver avvertito lievi tremori nelle zone più vicine all’epicentro.