Università di Salerno, D’Antonio nuovo rettore

0
832
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Nonostante l’appello al non voto giunto, nella giornata di oggi, da alcuni ambienti universitari, rimasti fuori dalla contesa, al termine del primo giorno di urne aperte, è stato raggiunto e superato il quorum del 50% degli aventi diritto: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno.
D’Antonio, ordinario di Diritto Comparato, era l’unico candidato rimasto dopo che gli altri due candidati ammessi al ballottaggio, Pietro Campiglia e Paola Adinolfi, avevano annunciato il loro ritiro ed avevano appoggiato D’Antonio, che era risultato il candidato più votato al primo turno.

La proclamazione si terrà oggi, nel tardo pomeriggio, al termine delle operazioni di scrutinio che inizieranno alle 18 e poi partirà l’era D’Antonio che, salvo colpi di scena avrà inizio il prossimo 1 novembre.

«Rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro al professor Virgilio D’Antonio, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno.

La sua affermazione rappresenta un momento di rinnovamento importante per un Ateneo che ha un ruolo strategico nella formazione dei giovani e nello sviluppo culturale, economico e sociale della Campania.»

Lo ha dichiarato Edmondo Cirielli, Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

«Auspichiamo un lavoro che metta al centro, innanzitutto, gli studenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità della didattica, dei servizi e delle opportunità di crescita professionale. L’Università deve tornare a essere un punto di riferimento libero e meritocratico per le nuove generazioni, in grado di dialogare con il territorio e contribuire al rilancio del Mezzogiorno. Apprezziamo in particolare la coerenza dimostrata dal nuovo Rettore con le parole di discontinuità pronunciate fin dal primo momento: un segnale chiaro di apertura verso una gestione trasparente, inclusiva e realmente orientata al bene comune della comunità accademica e della nostra regione», ha concluso Cirielli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here