L’«agguato» è intrigante, tentatore, dolce, che fa bella mostra di se in vetrina ed è difficile resistergli. Ma un dolce che è un’opera d’arte da gustare, cela dei pericoli (alto contenuto di zuccheri e grassi saturi), dannosi alla salute, semprechè si abusa nella quantità.
C’è però una guida che può portarci lungo un sentiero fatto non di privazioni ma di scelte ragionate e salutiste, scelte e non rinunce.
E’ «Dolci senza rimpianti» terza fatica letteraria del professore Cesare Gridelli, oncologo di fama mondiale e direttore dell’Unità di Oncologia Medica del Moscati di Avellino.
Il libro edito da Gribaudo che è stato presentato presso i Feudi di San Gregorio, Sorbo Serpico, vede coautrice Antonietta Polcaro, una passione praticamente da sempre per i dolci, quelli «nuovi» realizzati con le scelta di sostanze selezionate da Gridelli in un’ottica di educazione alimentare per un consumo bilanciato, in pratica antitumorale.