L’Irpinia sempre in tasca con le app mobili

0
488
Realizza un sito web ecommerce di successo - Kynetic web agency a Salerno e Milano


Le app per i dispositivi mobili sono uno strumento ormai imprescindibile nella nostra quotidianità, poiché permettono di avere accesso rapido a informazioni e servizi spesso molto utili.

Per chi vive ad Avellino e in Irpinia, ma anche per chi raggiunge questi luoghi come turista, non mancano le opzioni di sicuro interesse: eccone alcune.

L’importanza delle app nella nostra vita quotidiana

Oggi le app giocano un ruolo da protagoniste sia per un uso di tipo professionale che nel campo dell’intrattenimento, dove i dispositivi mobili vengono sempre più utilizzati per accedere a contenuti audiovisivi o per staccare la spina tra passatempi e giochi di vario genere.

I dati registrati a livello globale parlano ormai di oltre 200 miliardi di app scaricate annualmente per una media di utilizzo di 4,5 ore giornaliere, tra telefono e tablet. Numeri che danno il senso di un fenomeno letteralmente scoppiato negli ultimi anni e che non sembra arrestarsi, grazie a proposte sempre più funzionali e pratiche.

L’uso delle applicazioni mobili ha ormai abbattuto diverse barriere, diventando un vero e proprio supporto a tantissime attività tradizionalmente legate a una dimensione fisica, come nel caso dello shopping online, che ha reso possibile l’acquisto di beni e servizi direttamente da PC e smartphone, con questi ultimi apparecchi sempre più protagonisti proprio grazie alle app.

Le migliori app per vivere e scoprire l’Irpinia

L’Irpinia è una terra ricca di storia e di sorprese, un’area in cui tra borghi antichi ed eccellenze enogastronomiche è possibile vivere esperienze davvero uniche, sia da abitanti del luogo che da viaggiatori. Con le app selezionate qui in basso, chi si trova ad Avellino e negli altri comuni della provincia può ricevere numerose informazioni in tempo reale e migliorare la qualità della propria permanenza in loco. Ecco qualche esempio.

Avellino: la guida di Angelo Orabona

Una prima utile app per saperne di più sulla città di Avellino è quella sviluppata da Angelo Orabona, che sul proprio store digitale propone tantissime guide turistiche per le varie aree d’Italia e del mondo. Con Avellino: la guida è possibile avere sempre a disposizione una panoramica completa sul patrimonio storico cittadino, ricco di palazzi, chiese e monumenti, ma anche scoprire i migliori posti in cui mangiare o dormire.

Grazie a una mappa molto dettagliata, l’applicazione permette di individuare rapidamente strade e punti d’interesse, ottenendo indicazioni rapide per raggiungerli a piedi sfruttando la tecnologia GPS del dispositivo. All’interno dell’app sono presenti diverse categorie, che spaziano dalla storia alle curiosità, per un viaggio “digitale” in grado di arricchire l’esperienza fisica e trasformare il viaggio in un modo per entrare in contatto con la vera essenza del capoluogo irpino.

Avellino: la guida risulta utile indubbiamente per i viaggiatori, ma può essere molto comoda anche per gli stessi abitanti della città, che possono scoprire tante cose nuove ed essere aggiornati su ristoranti e altre attività presenti sul territorio.

Sistema Irpinia – AppAttrattori

Per una conoscenza più approfondita dell’intera provincia irpina, l’app Sistema Irpinia – AppAttrattori rappresenta un ottimo strumento al servizio di cittadini e turisti. L’applicazione permette di approfondire diverse tematiche legate soprattutto a cultura ed eventi, con informazioni specifiche sui vari comuni presenti nella rete.

Tra i punti di forza di questa applicazione, spiccano sicuramente i contenuti extra, che includono foto sferiche a 360°, video e realtà aumentata, per un’esperienza ancora più completa e immersiva. Sfruttando l’app, infatti, l’utente può accedere a notizie dettagliate su luoghi e attività da svolgere in loco, per una permanenza davvero piacevole alla scoperta di un territorio troppo spesso sottovalutato.

IrpiniApp

Di particolare utilità per chi si trova in loco, IrpiniApp è l’app ideata per una gestione smart dei rifiuti nelle città servite da Irpiniambiente. L’applicazione si rivela molto pratica e funzionale, non soltanto dal punto di vista delle disposizioni dei diversi comuni per ciò che riguarda la raccolta differenziata, ma anche per la presenza di approfondimenti e chiarimenti sull’intero processo di riciclo dei rifiuti.

Con IrpiniApp sarà possibile trovare risposte rapide ai principali dubbi su rifiuti e ambiente, consultare i calendari di ritiro e trovare i punti di raccolta più vicini, prenotare il ritiro dei rifiuti ingombranti, contattare l’assistenza per informazioni e suggerimenti, ma anche scoprire tutorial, idee e curiosità per il riuso creativo dei materiali.

Insomma, IrpiniApp è uno strumento fondamentale per chi vive in Irpinia e vuole essere parte del cambiamento ecologico, ma anche per chi si trova temporaneamente qui e vuole essere informato sulle modalità di gestione dei rifiuti, così da non sbagliare nella raccolta differenziata quotidiana.

 

 

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here