Parliamone a scuola, incontro sulla violenza di genere e domestica a Benevento

0
63
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

Mercoledì 15 maggio alle ore 10.00, presso l’Auditorium dell’Istituto De La Salle di Benevento, si terrà un incontro pubblico dal titolo PARLIAMONE A SCUOLA  dedicato alla presentazione dei risultati del Questionario sulla violenza di genere e domestica, realizzato e compilato dagli studenti beneventani nell’ambito dei Laboratori con  gli istituti scolatici che hanno aderito e partecipano al percorso formativo del  “Corso di Alta formazione sulla violenza domestica, di genere e contro le vittime vulnerabili  promosso dalla Procura della Repubblica di Benevento e dagli enti del “Tavolo interistituzionale per la tutela delle vittime vulnerabili e di violenza di genere” in collaborazione con il progetto “Luana. Prevenzione della violenza e Empowerment” – coordinato dalla Coop EVA e sostenuto da Fondazione con il Sud.

Il questionario è stato frutto di un percorso di sensibilizzazione, organizzato con le scuole aderenti, svolto attraverso incontri-laboratorio tra la Procura, lo Spazio ascolto, i ragazzi e i docenti che ha consentito di definire 26 domande condivise. Il questionario è stato somministrato agli studenti degli istituti scolatici Liceo Statale G. Guacci di Benevento, ITI Lucarelli di Benevento, Liceo Classico De La Salle di Benevento,  Istituto di istruzione superiore “Fragola” Faicchio-Castelvenere, IIS Alfonso Maria de Liguori di Sant’Agata dei Goti, IIS Medi-Livatino di San Bartolomeo in Galdo e San Marco dei Cavoti e La Tecnica, hanno risposto 1920 studenti, questi esiti saranno oggetto della riflessione pubblica del 15.

All’incontro prenderanno parte il Procuratore della Repubblica, Aldo Policastro, don Donato D’Agostino, gestore dell’Istituto De La Salle, Lella Palladino, sociologa, coop EVA e vice presidente della Fondazione “Una, nessuna, centomila”, Carmen Festa, referente Spazio ascolto della Procura di Benevento e Claudio Coluzzi, caporedattore Il Mattino, Benevento, i lavori saranno coordinati dalla prof.ssa Marisa Del Monaco, giornalista,  con interventi di alunni e docenti coinvolti in prima persona nei Laboratori.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here